Pubblicati da Rita

Alimentazione e udito

Secondo alcuni studi scientifici accurati condotti da un’università americana, pare che esista una specifica dieta che vada a preservare e a salvaguardare l’udito umano, grazie all’azione di alimenti contenenti sostanze che aiutano nel mantenimento ottimale della capacità uditiva. Inoltre, si è anche osservato come alcuni pazienti affetti da una perdita uditiva di variabile entità abbiano […]

Apparecchi acustici e amplificatori acustici: che differenza c’è?

Sentire bene è fondamentale per il benessere psicofisico di una persona, una scarsa qualità del proprio apparato uditivo può infatti comportare problematiche sul lavoro, nello studio e ovviamente anche nei rapporti interpersonali di tutti i giorni. Per questo, spesso, gli esperti consigliano l’utilizzo di apparecchi e/o amplificatori acustici per ovviare a problemi che possono essere […]

Bambini a scuola: come affrontare la perdita uditiva

Un bambino che presenta un udito debole già in tenera età può andare incontro a una serie di problematiche relative al corretto sviluppo del linguaggio e dell’apprendimento scolastico. Per questa ragione, dunque, è opportuno un immediato intervento attraverso soluzioni mirate alla riabilitazione uditiva dei bimbi, consentendo loro di crescere in maniera ottimale. Tuttavia, la diagnosi […]

Che cosa aspettarsi dal test dell’udito

Il test dell’udito è fondamentale perché valuta la sensibilità e la salute dell’orecchio. In molti si domandano come possa funzionare un test dell’udito, che tipo di esami vanno effettuati dall’audioprotesista e, soprattutto, quanto possa costare e che valore abbia tale test. Scopriamolo insieme! Il test dell’udito per intervenire sulla qualità delle proprie orecchie Chi soffre […]

Come prendersi cura delle tue orecchie in inverno

Prendersi cura delle proprie orecchie durante l’ inverno è a dir poco importante; infatti, il freddo, il vento e l’ umidità ne fanno un periodo dell’anno rischioso per la salute uditiva con il rischio di contrarre l’otite o peggio ancora subire danni irreversibili a parti dell’orecchio stesso. A tale proposito ecco alcuni utili suggerimenti su […]

Perdita dell’udito e demenza senile: che legame c’è?

Perdita di udito e demenza senile, una associazione che non tutti fanno, una associazione che richiama timori e insicurezza, ma che ha una spiegazione precisa così come varie e diverse possibilità di intervento. Partiamo da una domanda: distinguere i suoni, catalogarli, dargli un’attribuzione specifica, è un’azione dell’apparato uditivo o del cervello? Lo stretto legame tra […]

I gradi di una perdita uditiva: quando ricorrere all’apparecchio acustico?

La perdita dell’udito, in maniera graduale più o meno costante, è una condizione, prima ancora che una patologia, che causa instabilità e disorientamento nella persona in cui si verifica. L’udito è un riferimento indispensabile, centrale per lo svolgimento delle attività quotidiane, che guida le nostre azioni al pari delle nostre percezioni. Ecco perché il suo […]

Perdite uditive nei bambini

La perdita uditiva è un problema estrememanete rilevante e pericoloso, che non va trascurato, sin dall’età infantile, cosi da poter intervenire precocemente con le dovute precauzioni, ed evitare conseguenze deleterie per il bambino. Perdita uditiva: un problema da non sottovalutare L’udito, è un senso fondamentale, che permette agli individui di entrare in contatto col mondo, […]

Apparecchi acustici e acqua: cosa fare se si bagnano?

Quando si acquistano degli apparecchi acustici nuovi è comune che possano bagnarsi per sbaglio e in modo del tutto accidentale. In molti casi l’apparecchio acustico diventa velocemente parte della persona; è dunque facile dimenticarsi di star indossando questi dispositivi e può facilmente succedere di farsi la doccia o un tuffo in mare con l’apparecchio acustico. […]

I cibi amici dell’udito

Il cibo che mangiamo influisce direttamente sul nostro benessere generale inclusa la salute dell’udito. Una dieta equilibrata ricca di nutrienti vitali può in tal senso prevenire potenziali danni e migliorare la funzionalità dell’orecchio. Secondo recenti studi da parte di autorevoli università americane, una dieta ricca di frutta e verdura può infatti ridurre del 30% il […]